Il complesso della Commenda di Prè, fondato nel 1180 dall'ordine dei monaci-cavalieri di Gerusalemme poi diventati di Malta, consta di due chiese sovrapposte e di una struttura adiacente adibita all'accoglienza dei pellegrini in arrivo o in partenza per la Terra Santa.

 L'elaborata composizione romanica del corpo edilizio rivela tutti i contatti e le contaminazioni con la cultura araba, d'oltralpe e bizantina che l'ordine intratteneva a Gerusalemme e che riversava di riflesso anche a Genova. 

Il linguaggio architettonico, in stretto dialogo con gli affreschi, racconta la storia delle crociate, dei pellegrinaggi, del culto delle reliquie. Soldati, mercanti, monaci e viandanti sono passati dalla Commenda, baluardo di un Medioevo che vive ancora nascosto e solidificato nelle sue pietre.  

Durata della visita 
1 ora e mezza 
 
Costo del biglietto 
L'entrata in entrambe le chiese è gratuita. 
€ 5,00 intero per l'ingresso alla vera e propria Commenda  
€ 3,00 ridotto per gruppi gratuito per le scuole 
 
Ubicazione
In Piazza della Commenda, di fronte al Porto Antico, a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Genova Principe. Fermata del Metro "Darsena".